Couture Gourmet: quando la moda incontra l’eccellenza gastronomica
Notizie
scritto da Fabio Pugliese il 10-06-2015 19:55
Nella splendida cornice di Palazzo Ferrajoli, con vista su Palazzo Chigi, ha avuto luogo l’esclusiva retrospettiva "Couture Gourmet: l’abito è servito". Un evento che ha unito arte, moda e tradizione culinaria per celebrare il Made in Italy e rendere omaggio all’Expo 2015 di Milano.
Protagonista della serata è stato lo stilista Salvo Esposito, che ha dato vita a un inedito tableaux vivant con abiti straordinari e gioielli ispirati alla tradizione culinaria. Tra questi, hanno catturato l’attenzione i preziosi monili a forma di peperoncino, frutto della maestria dell’orafo calabrese Gerardo Sacco.
Un omaggio alla cultura della Magna Grecia è stato rappresentato dall’elegante abito bianco indossato dall’ex Miss Italia Elisa Silvestrin, impreziosito da dettagli unici: rondelle di bastoncini di radice di liquirizia, fornite dalla storica azienda Romano. Un connubio perfetto tra bellezza e natura, capace di esaltare l’eccellenza gastronomica e l’artigianalità italiana.
Presente all’evento, Vincenzo Romano ha espresso il suo entusiasmo per la collaborazione: «Sono molto contento che la nostra radice di liquirizia sia stata scelta per realizzare un bellissimo abito, peraltro ben indossato dalla splendida Elisa Silvestrin. L’amore per la natura è anche amore per la bellezza».
L’evento ha rappresentato un perfetto equilibrio tra creatività, cultura e tradizione, dimostrando ancora una volta come la moda possa essere un mezzo di espressione e valorizzazione delle eccellenze italiane, dalla sartoria all’arte orafa, fino alla gastronomia. Un’esperienza multisensoriale che ha lasciato il pubblico incantato e ha celebrato il meglio del nostro patrimonio artistico e culinario.
Protagonista della serata è stato lo stilista Salvo Esposito, che ha dato vita a un inedito tableaux vivant con abiti straordinari e gioielli ispirati alla tradizione culinaria. Tra questi, hanno catturato l’attenzione i preziosi monili a forma di peperoncino, frutto della maestria dell’orafo calabrese Gerardo Sacco.
Un omaggio alla cultura della Magna Grecia è stato rappresentato dall’elegante abito bianco indossato dall’ex Miss Italia Elisa Silvestrin, impreziosito da dettagli unici: rondelle di bastoncini di radice di liquirizia, fornite dalla storica azienda Romano. Un connubio perfetto tra bellezza e natura, capace di esaltare l’eccellenza gastronomica e l’artigianalità italiana.
Presente all’evento, Vincenzo Romano ha espresso il suo entusiasmo per la collaborazione: «Sono molto contento che la nostra radice di liquirizia sia stata scelta per realizzare un bellissimo abito, peraltro ben indossato dalla splendida Elisa Silvestrin. L’amore per la natura è anche amore per la bellezza».
L’evento ha rappresentato un perfetto equilibrio tra creatività, cultura e tradizione, dimostrando ancora una volta come la moda possa essere un mezzo di espressione e valorizzazione delle eccellenze italiane, dalla sartoria all’arte orafa, fino alla gastronomia. Un’esperienza multisensoriale che ha lasciato il pubblico incantato e ha celebrato il meglio del nostro patrimonio artistico e culinario.