Filiera
Nello splendido scenario naturalistico della Piana di Sibari, la nostra azienda si è radicata e specializzata nell’estrazione sostenibile della radice di liquirizia, nel rispetto della natura che ci circonda. Il controllo dell’intera filiera ci consente di seguire tutte le fasi del processo produttivo, per garantire prodotti di altissima qualità.
La Raccolta
La raccolta della nostra radice di liquirizia avviene seguendo metodi tradizionali che rispettano la qualità della radice. La raccolta avviene minimo ogni 4-5 anni, per dare alla pianta il tempo di sviluppare radici lunghe e ricche di principi attivi. Il periodo ideale è tra settembre e novembre, quando la pianta ha completato il suo ciclo vegetativo e la radice ha accumulato il massimo contenuto di glicirrizina ma viene lavorata anche negli altri mesi dell’anno (stagione estiva esclusa), nei terreni lo consentono per le loro particolari specificità e durante tutto l’anno i terreni utilizzati per l’estrazione sono sempre controllati (verifichiamo le colture, i trattamenti, ecc. che vengono realizzati).
Prima della raccolta, il terreno viene analizzato affinché non sia idoneo per lo scavo. Tradizionalmente si usavano zappe e vanghe, ma oggi si impiegano macchinari per estrarre le radici senza danneggiarle. Si scavano fino a circa 60 centimetri di profondità per raccogliere le radici più sviluppate e ricche di principi attivi ma anche per non danneggiare la pianta per favorirne una ricrescita sempre di ottima qualità. Le radici raccolte vengono pulite dal terreno e selezionate in base alla qualità. Quelle più pregiate vengono opportunamente lavate e essiccate con essiccatori appositi a basse temperature per ottenere una maggiore qualità e salubrità oppure lavorate per produrre liquirizia pura. Dopo l’essiccazione, le radici possono essere vendute intere (per tisane o bastoncini da masticare o in polvere) oppure vendute per la trasformazione in estratto di liquirizia per dolci, liquori e prodotti farmaceutici.
Prima della raccolta, il terreno viene analizzato affinché non sia idoneo per lo scavo. Tradizionalmente si usavano zappe e vanghe, ma oggi si impiegano macchinari per estrarre le radici senza danneggiarle. Si scavano fino a circa 60 centimetri di profondità per raccogliere le radici più sviluppate e ricche di principi attivi ma anche per non danneggiare la pianta per favorirne una ricrescita sempre di ottima qualità. Le radici raccolte vengono pulite dal terreno e selezionate in base alla qualità. Quelle più pregiate vengono opportunamente lavate e essiccate con essiccatori appositi a basse temperature per ottenere una maggiore qualità e salubrità oppure lavorate per produrre liquirizia pura. Dopo l’essiccazione, le radici possono essere vendute intere (per tisane o bastoncini da masticare o in polvere) oppure vendute per la trasformazione in estratto di liquirizia per dolci, liquori e prodotti farmaceutici.
La Lavorazione
La lavorazione della nostra radice di liquirizia segue un processo tradizionale con attrezzature teologicamente innovative per ottenere un altro standard qualitativo del prodotto.
Perché la nostra lavorazione è unica?
La nostra radice di liquirizia viene spesso lavorata senza aggiunta di zuccheri o aromi, mantenendo un sapore intenso e autentico ed attraverso metodi tradizionali per ottenere un prodotto di altissima qualità. Inoltre tutti i nostri prodotti sono realizzati solo con la radice di liquirizia e non con estratti o additivi ottenuti da processi di bollitura come solitamente avviene. Questo per ottenere un prodotto più salutare, più naturale e più pregiato.
- Pulizia: Le radici conferite in azienda, prima vengono verificate e, una volta selezionate vengono lavate per rimuovere terra e impurità.
- Essiccazione: Le radici, una volta pulite, vengono essiccate a basse temperature e abbattute da eventuali batteri.
- Taglio: L nostre radici vengono lavorate in tutti i tagli e formati richiesti (bastoncini, sfibrati, polveri, ecc.).
Perché la nostra lavorazione è unica?
La nostra radice di liquirizia viene spesso lavorata senza aggiunta di zuccheri o aromi, mantenendo un sapore intenso e autentico ed attraverso metodi tradizionali per ottenere un prodotto di altissima qualità. Inoltre tutti i nostri prodotti sono realizzati solo con la radice di liquirizia e non con estratti o additivi ottenuti da processi di bollitura come solitamente avviene. Questo per ottenere un prodotto più salutare, più naturale e più pregiato.
Richiedi Informazioni
form di richiesta informazioniRiempi il modulo sottostante per richiedere informazioni.
Un nostro operatore ti risponderà il prima possibile.
Grazie.
Un nostro operatore ti risponderà il prima possibile.
Grazie.
Romano Radice di Liquirizia
I campi in grassetto sono obbligatori