20 Aprile 2025
visibility

La nostra storia ha il sapore della liquirizia più pregiata

La Radice

La Nostra Radice

La Glycyrrhiza glabra è il nome scientifico della pianta comunemente nota come liquirizia calabrese. Ecco alcuni punti salienti su questa pianta:
  • Aspetti botanici: La Glycyrrhiza glabra è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Fabaceae (leguminose). È diffusa soprattutto in climi caldi e aridi e cresce in molte regioni del Mediterraneo e dell'Asia.
  • Utilizzi culinari e industriali: Le radici della liquirizia contengono la glicirrizina, che le conferisce il caratteristico sapore dolce. Per questo motivo, viene utilizzata in pasticceria, nella produzione di caramelle, liquori e come aromatizzante in varie preparazioni alimentari ma anche nel settore farmaceutico, erboristico, chimico e non solo.
  • Proprietà medicinali: La liquirizia è conosciuta anche per le sue proprietà terapeutiche. In erboristeria è tradizionalmente impiegata per:
  • Alleviare disturbi digestivi, gastriti e ulcere.
  • Favorire la salute delle vie respiratorie grazie alle sue proprietà espettoranti.
  • Agire come anti-infiammatorio e antiossidante.
La liquirizia calabrese è considerata la migliore al mondo per diversi motivi legati al suo ambiente naturale, alla composizione chimica e alla tradizione di lavorazione.



Motivi per cui la Liquirizia di Calabria è la migliore

Clima e terreno unici – La Calabria ha un clima caldo e secco, con suoli argillosi e limosi (nelle parti alte) e sabbiosi e drenanti (nelle parti più basse), perfetti per la crescita della Glycyrrhiza glabra. Questo permette alla pianta di sviluppare radici ricche di glicirrizina, il principio attivo che le dà il suo sapore caratteristico.
Equilibrata concentrazione di glicirrizina – La liquirizia calabrese ha un contenuto di glicirrizina molto equilibrato, superiore a quello di altre varietà che hanno concentrazioni piò o meno accentuate. Questo la rende più adatta per consumo medico e per l'uso diretto rispetto ad altre produzioni mondiali.
Lavorazione naturale e artigianale – A differenza di molte liquirizie industriali che contengono zuccheri e aromi artificiali, noi lavoriamo la liquirizia pura, senza additivi. Il metodo tradizionale mantiene il gusto autentico e il suo valore benefico.
Riconoscimento DOP – La "Liquirizia di Calabria" ha ottenuto il marchio DOP (Denominazione di Origine Protetta) dall’Unione Europea, certificando la sua qualità superiore e la sua origine esclusiva.
Storia e tradizione millenaria – La coltivazione e la lavorazione della liquirizia in Calabria risalgono a tempi antichissimi, già dal Medioevo e forse dall’epoca greco-romana. Dietro all’estrazione ed alla lavorazione di questa pianta nel nostro territorio vantiamo secoli di esperienza!

Se ti piace la liquirizia pura e intensa, quella calabrese è il top assoluto!



Richiedi Informazioni
form di richiesta informazioniRiempi il modulo sottostante per richiedere informazioni.
Un nostro operatore ti risponderà il prima possibile.

Grazie.
Romano Radice di Liquirizia
I campi in grassetto sono obbligatori
generic image refresh


Realizzazioni siti web calabriainweb.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
close
Scegli la lingua
Sembra che la lingua del tuo browser sia diversa dal sito web
bandiera dell´Italia
ing flag
cookie