20 Aprile 2025
visibility

La nostra storia ha il sapore della liquirizia più pregiata

Una Storia di…. Radici: Tradizione, Innovazione e Amore di Famiglia

Nel cuore fertile della Piana di Sibari, dove la terra si fonde con il cielo, nasce una storia intrisa di passione, resilienza e legami indissolubili. La protagonista di questo racconto è la Glycyrrhiza glabra – la liquirizia – una pianta spontanea che DA SECOLI si distingueva per la sua qualità straordinaria, plasmata dalle uniche condizioni pedo-climatiche del territorio. Le sue radici, cariche di secoli di proprietà medicinali e di un sapore inconfondibile, presto divennero una materia prima ambita, capace di attirare l’attenzione ben oltre i confini locali.

Fu proprio la rinomata qualità – e l’abbondanza – di questa preziosa radice a far bussare alle porte di Corigliano una ditta inglese, la MacAndrews & Forbes, nei tardi anni precedenti la Seconda Guerra Mondiale. I contadini della zona, custodi di una tradizione millenaria, fornivano una liquirizia così pregiata da essere accuratamente selezionata, lavorata e confezionata in balle, per poi intraprendere il lungo viaggio via mare dal porto di Taranto fino alle distese dell’Inghilterra.

Il corso della storia, tuttavia, subì una svolta con l’avvento della guerra, che interruppe temporaneamente il flusso degli scambi. Nel 1940, in un contesto di difficoltà e incertezza, una giovane donna di straordinario coraggio – Maria Luisa Vacca – decise di non arrendersi. Vedova e madre di quattro bambini, Maria Luisa, spinta dalla necessità di garantire una vita dignitosa alla sua famiglia, prese in mano l’attività di acquisto, stoccaggio e rivendita della radice di liquirizia, sostituendosi così alla ditta inglese e dando inizio a una nuova, audace avventura.


Il corso della storia, tuttavia, subì una svolta con l’avvento della guerra, che interruppe temporaneamente il flusso degli scambi. Nel 1940, in un contesto di difficoltà e incertezza, una giovane donna di straordinario coraggio – Maria Luisa Vacca – decise di non arrendersi. Vedova e madre di quattro bambini, Maria Luisa, spinta dalla necessità di garantire una vita dignitosa alla sua famiglia, prese in mano l’attività di acquisto, stoccaggio e rivendita della radice di liquirizia, sostituendosi così alla ditta inglese e dando inizio a una nuova, audace avventura.

Con il termine della guerra, l’azienda MacAndrews & Forbes si ritirò definitivamente nel 1955, lasciando il palcoscenico a Maria Luisa, che, con la forza del suo spirito, continuò a far crescere l’impresa. In quegli anni, l’unico figlio maschio, Mario Romano, entrò in scena, portando con sé la passione e la determinazione della madre. Dal 1960, Mario si fece carico dell’attività, espandendola fino a farne la principale realtà agricola impegnata nella raccolta della preziosa radice di liquirizia sul territorio.



Agli albori degli anni ’90, la voglia di innovazione spinse Mario a introdurre una importante novità: un primo taglio della radice che diede vita ai primi bastoncini di radice di liquirizia, segnando l’inizio di una nuova era per l’azienda. Con il passare degli anni, la tradizione si fece sempre più forte. Mario, che aveva formato una famiglia sulla scia della passione per la terra, affidò l’eredità del lavoro e dell’amore familiare al suo unico figlio maschio, Vincenzo – un nome che onora la memoria del nonno e simboleggia continuità e valore.

Negli inizi del nuovo millennio, Vincenzo Romano si trovò a dover affrontare sfide altrettanto ambiziose. Costretto a interrompere gli studi universitari per sostenere l’azienda, abbracciò con coraggio la responsabilità di portare avanti un’eredità fatta di sudore e passione. Con una visione lungimirante, trasformò l’impresa grazie a una transizione digitale meticolosa, posizionando l’azienda all’avanguardia dal punto di vista tecnologico. Accanto a questo salto nel futuro, l’attenzione per la qualità si consolidò con l’ottenimento di prestigiose certificazioni – tra cui ISO, D.O.P. e, soprattutto, la certificazione BIO – che oggi attestano l’impegno a produrre eccellenti prodotti agroalimentari, utilizzando la pregiatissima radice di liquirizia della Piana di Sibari.

Il successo di Romano Srl non è solo il risultato di un lavoro instancabile e dell’innovazione tecnologica, ma il frutto di un amore profondo verso la famiglia e la terra. Maria Luisa intraprese questa avventura per assicurare un futuro dignitoso ai suoi figli; Mario la portò avanti con dedizione, consapevole del valore ereditato; e oggi Vincenzo continua la missione con lo stesso spirito, unendo tradizione e modernità in un abbraccio che supera i confini del tempo e dello spazio.



Questa è una storia di radici non solo di liquirizia, ma di quelle vere radici familiari che fanno di Romano Srl un’azienda unica, capace di emozionare, ispirare e trasformare il territorio. Un viaggio che parla di coraggio, resilienza e amore, e che continua a crescere, per scrivere insieme le pagine di un futuro luminoso e innovativo.






















La Nostra Filosofia

La nostra più grande forza è la natura. Per questo riusciamo a sopportare il lavoro al freddo in inverno o al caldo torrido in estate, a fronteggiare le annate storte, a non abbatterci, mai nemmeno davanti alle incessanti piogge o alla siccità. è la forza della natura ad ispirarci, anche quando è più difficile, più faticoso, più incomprensibile, sappiamo che ci sarà sempre una stagione dietro un’altra, che le radici più pregiate continueranno ad essere estratte da una terra generosa.

La natura ci insegna a non darci mai per vinti, ci dimostra che c’è sempre una nuova occasione, che anche di fronte ai cambiamenti climatici possiamo, ognuno, fare la nostra parte.

Per questo motivo abbiamo scelto di utilizzare i terreni coltivati con il metodo Biologico per l’estrazione della nostra radice e ridurre al minimo l’impatto ambientale.

Mission
Noi siamo ciò che desideriamo continuare ad essere.

E tu chi sei? Sei la persona a cui tutti qui pensiamo ogni giorno. Ti pensiamo quando ci prepariamo per la raccolta delle nostre radici di liquirizia, quando le selezioniamo una ad una con attenzione, quando le lavoriamo con cura, quando ti incontriamo in fiera ed il nostro è un sorriso sincero, quando rispondiamo alle mail degli ordini. Ti pensiamo quando assaggiamo i nostri prodotti e siamo felici perchè il loro gusto e la loro qualità è esattamente quella che desideravamo ottenere.

Sei il cliente che ci scrive per raccontarci che la crema di radice di liquirizia è sparita in poche ore, sei l’amico che ci chiama per sapere se il mal temporale o la siccità ha causato danni alle nostre radici. Sei cliente e amico.

Sei anche quello che quando ci incontriamo ci ricorda che nel gusto dei nostri prodotti ha ritrovato i sapori di quando era bambino, la qualità che cercava e dei prodotti unici.

Ci siamo organizzati per la vendita online dei nostri prodotti, puoi ordinare sul sito internet e ti spediamo i prodotti a casa o decidere di inviarli a chiunque tu voglia come regalo. Scopri i prodotti con la nostra radice di liquirizia pregiata. Puoi organizzare una gita la domenica e venire ad acquistare direttamente in azienda: potrai scegliere tra tantissime idee golose da scoprire.


Virtual Tour - Punto Vendita Aziendale
Richiedi Informazioni
form di richiesta informazioniRiempi il modulo sottostante per richiedere informazioni.
Un nostro operatore ti risponderà il prima possibile.

Grazie.
Romano Radice di Liquirizia
I campi in grassetto sono obbligatori
generic image refresh


Realizzazioni siti web calabriainweb.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
close
Scegli la lingua
Sembra che la lingua del tuo browser sia diversa dal sito web
bandiera dell´Italia
ing flag
cookie